Auguri di Buon Natale
giovedì 25 dicembre 2008


Ritornano i voli gratis : affrettatevi
lunedì 22 dicembre 2008


Offerte Low Cost
mercoledì 10 dicembre 2008

- Ryanair vi fa volare con tariffe a partire da 1€ fino a 12€ sola andata. L'offerta è valida per i prossimi 12 giorni, fino al 21 dicembre per viaggiare a gennaio e febbraio.

- Offerta Klm per volare a Berlino, New York, Boston, San Francisco, Almaty a partire da 229€ a/r. Si prenota entro l'11 dicembre per viaggiare entro il 9 marzo 2009 (con esclusione dal prossimo 16 al 26 dicembre).
- Con Aerlingus 20% di sconto sui voli per volare a Dublino, Belfast, Cork e New York. Si prenota entro l'11 dicembre e si vola dal 19 dicembre al 31 marzo.
- Offerta 2 x 1 di TUIfly per volare in due pagando per uno. Prenotando on line per una massimo di 8 persone, ogni 2 persone il prezzo di un biglietto decade. Si prenota entro la mezzanotte del 14 dicembre e si viaggia da gennaio fino a marzo 2009.
- Con SkyEurope mezzo milione di posti a partire da 19€ tutto incluso per volare in tutta Europa. Si prenota entro la mezzanotte dell'11 dicembre e si viaggia dal 6 gennaio al 30 giugno 2009.
- Redticket per l'Est Europa da 299€ con Austrian. Si vola a Iasi, Leopoli, Vilnius, Kiev e San Pietroburgo partendo da Bologna, Firenze, Milano, Roma, Venezia. Si prenota entro il 20 dicembre e si parte fino al 31 marzo 2009.


Attacco virus su Facebook
domenica 7 dicembre 2008

Dalle notizie di Repubblica sembra proprio che anche il famosissimo social network sia sotto attacco virus. Si chiama "Koobface" e mascerandosi da amico si infiltra nel network di amicizie invitandovi a vedere un video su Youtube.
La strategia e alquanto subdola e gioca sulla curiosità dell'utente. Infatti vi viene inviato un invito allettante del genere "Sembri così divertente sul nostro nuovo video". Ma ecco che il videoclip non parte e all'utente viene richiesto di scaricare un aggiornamento del programma Flash Player di Adobe. E il gioco è fatto: il virus si inocula nel nostro computer e crea disfunzioni nei tradizionali motori di ricerca, tentando di accedere a dati personali come il numero della nostra carta di credito.


Consigli per il viaggio: il bagaglio a mano
domenica 30 novembre 2008

Generalmente si può portare in cabina un bagaglio con la somma delle sue dimensioni (larghezza + lunghezza + spessore) contenuta in 115 cm e peso contenuto in 5 Kg anche se alcune compagnie permettono di portare due bagagli sempre con somma totale di 115 cm quindi più piccoli e altre accettano sino a 7 Kg di peso. Esistono però tolleranze che dipendono dagli aeroporti e dal personale e spesso i controlli di peso non si limitano ai banchi del check in ma vengono ripetuti prima dei controlli di sicurezza per l'accesso ai gate.
Oltre al bagaglio descritto il cui tipo migliore è un trolley rigido con serratura a combinazione (non ferma i ladri che la rompono facilmente ma attesta che il bagaglio è stato danneggiato e violato prova valida ai fini dei rimborsi), si possono portare a bordo le borse femminili e quelle contenenti fotocamere, videocamere, computer portatili, walkman, console portatili, ecc., piccoli zainetti vengono in genere tollerati soprattutto per i ragazzi, ma non sempre. Per i bambini piccoli si può imbarcare un passeggino pieghevole e non sono considerati bagaglio libri, riveste e giornali. Anche gli acquisti al duty free se lasciati nelle buste originali vengono fatti imbarcare senza problemi.
Quindi, riepilogando, oltre all'unico bagaglio di dimensioni complessive contenute in 115 cm (lunghezza + larghezza + spessore) inclusi manici e rotelle del peso non superiore a 5 Kg (in qualche caso 7 Kg) è consentito portare in cabina i seguenti oggetti (non tenuti in tasca):
una borsa femminile o un borsello maschile o una borsa portadocumenti o un PC portatile;
una macchina fotografica o una videocamera o un lettore CD;
un soprabito o un cappotto o un impermeabile o simile;
un ombrello o un bastone da passeggio;
una o due stampelle o altro mezzo di ausilio alla locomozione personale;
una culla da trasporto per neonati e il cibo necessario all'infante per la durata del volo;
giornali, riviste, libri e strumenti da lettura anche elettronici per il viaggio;
oggetti acquistati in aeroporto anche se in quantità e peso limitato.
Non si possono portare invece in cabina armi di qualsiasi tipo anche giocattolo, oggetti metallici potenzialmente pericolosi comprese forbicine, tronchesine, tagliaunghie, oggetti multiuso (coltelli a più lame e carte di credito con strumenti da taglio), posate metalliche (compresi i cucchiaini souvenir), sostanze esplosive o infiammabili, contenitori di gas compresso comprese lacche per capelli o altri spray a gas, accendini se di tipo antivento (mentre i tipi normali sono concessi), liquidi o fluidi se non in contenitori separati e di volume non superiore a 100 ml (un decimo di litro) e in alcuni scali tali contenitori di liquidi o paste fluide (shampo, profumi, dentifrici, ecc.) vanno portati in un sacchetto di plastica trasparente sigillato e mostrati al controllo di sicurezza.
Se possibile evitare bibite e bottiglie di acqua che alcune volte vengono scartati in altri casi fatti assaggiare dal passeggero: stessa procedura per il latte in biberon che se richiesto dal personale addetto alla sicurezza deve essere sorseggiato dai genitori.
Per i medicinali dovremmo portare con noi la prescrizione medica, ma in genere non viene richiesta per i medicinali effettivamente necessari e di uso comune, mentre è assolutamente necessaria (meglio se dettagliata e anche tradotta in inglese) se dobbiamo portare a bordo una siringa da insulina (l'unico tipo permesso a bordo).
Non possono essere imbarcati ne come bagaglio a mano ne come bagaglio da stiva:
esplosivi, armi, munizioni, fuochi artificiali, materiali infiammabili di qualsiasi tipo;
sostanze velenose, infettive, corrosive o ossidanti o radioattive;
gas compressi (comprese ricariche per accendini e spray da difesa personale);
fiammiferi o accendini antivento;
lampade di tipo ermetico o impermeabili con le batterie inserite (che potrebbero divenire pericolose per effetto di una decompressione improvvisa);
congegni di allarme elettronici (compresi quelli per valige e notebook);
materiali magnetici o congegni in grado di creare campi magnetici.
Ecco alcuni esempi dei limiti del bagaglio consentito in cabina (bagaglio a mano):
Alitalia 55 x 35 x 25 cm per un peso massimo ammissibile di 5 Kg
Ryanair 55 x 40 x 20 cm peso massimo 10 Kg
VolareWeb lunghezza + larghezza + profondità = 115 cm peso massimo 5 Kg
Il bagaglio da portare con se è soggetto anche a limitazioni più rigorose per quanto riguarda il peso che in genere deve risultare contenuto entro circa 5 Kg mentre quello da inviare in stiva viene pesato: generalmente viene concessa una franchigia di almeno 15 Kg, l'eccedenza di peso viene valutata a seconda del volo e addebitata come extra al passeggero. Le condizioni non solo sono diverse da compagnia a compagnia ma variano anche nel tempo, inoltre recentemente sta affermandosi la consuetudine di stabilire anche limiti anche alle dimensioni del bagaglio da stiva.
Suggeriamo quindi di verificare in tempo utile le disposizioni specifiche della compagnia con la quale intendiamo viaggiare in tempo utile per evitare spiacevoli sorprese.
Viaggiando con bagaglio a mano questo va riposto in cabina nelle cappelliere visto che lo spazio una volta disponibile sotto al sedile è sempre più ristretto con l'avvertenza di preferire le cappelliere esterne: negli aerei a fusoliera larga con fila centrale di sedili le cappelliere centrali sono meno robuste e più soggette a vibrazioni durante il volo e ciò può ovviamente costituire un pericolo per oggetti delicati come macchine fotografiche, laptop e strumenti elettronici in generale.
In ogni caso quando possibile sarà bene viaggiare solo con bagaglio a mano da portare in cabina: certamente un pò più scomodo da portarsi dietro soprattutto nei grandi scali che hanno i banchi di accettazione a considerevole distanza dai gate d'imbarco e nei piccoli aeroporti che non dispongono di di fingers (i tunnel flessibili che collegano direttamente i gate d'imbarco all'areomobile) e che obbligano i passeggeri a salire (e scendere) dalle scalette degli aerei. Il vantaggio di avere solo bagaglio da cabina risiede però nella possibilità di lasciare l'aeroporto immediatamente senza dover attendere lo sbarco del bagaglio e la riconsegna ai nastri, senza parlare della possibilità che venga per errore inviato ad un'altra destinazione costringendoci a tornare in aeroporto dopo qualche giorno per recuperarlo dopo aver perso ore di vacanza per la denuncia di smarrimento o addirittura a passare la nostra vacanza senza bagaglio. Inoltre la possibilità che il nostro bagaglio venga manomesso, rubato o danneggiato è tutt'altro che remota e in alcuni paesi esiste addirittura la possibilità che personale disonesto introduca merci di contrabbando nelle nostre valigie da recuperare con complici all'arrivo. Ogni volta che attraversiamo frontiere a rischio sarà bene sigillare le nostre valige con nastro da imballaggio per rendere più difficile questa pratica e poter dimostrare in caso di manomissione dolosa del nostro bagaglio la nostra buona fede.
Via Consigli per l'Irlanda


Offerta da pazzi...voli gratis by Ryanair
giovedì 20 novembre 2008

Non perdete questa sensazionale offerta firmata Ryanair. 1 Milione di posti Gratis (senza nemmeno pagare le spese) vi aspettano se prenotate entro la mezzanotte di domani. Affrettatevi!!!


Ancora voli a 1 euro...da non perdere!!!
domenica 16 novembre 2008



Finale di Poker Texas Hold'em
domenica 9 novembre 2008

La prima poker room legale in italia è stata giocodogitale, adesso ne stanno nascendo delle nuove tra cui Bwin.
Fin dall'inizio Bwin ha promosso un evento freeroll chiamato PokerIsland. Dopo essersi qualificati tramite mini tornei, i fortunati giocatori si affronteranno questa sera nella finale del torneo texas hold'em. I primi 20 classificati sosterranno un casting a Milano per accedere ad un prestigioso torneo di Poker sull'isola di Ibiza.
Io sono tra i fortunati che giocheranno la finale ... speriamo bene :-)


Offerte Low Cost
sabato 8 novembre 2008
- Da Bruxelles 500.000 biglietti da 49,99€ con Brussels Airlines, verso l'Europa. Si prenota fino alla mezzanotte di martedì 11 Novembre. Si viaggia dal 1 dicembre al 14 giugno 2009.
- Dalla Spagna da 35€ con Clickair sola andata per voli interni alla Spagna e diverse tratte internazionali. Si parte dalla Spagna e si prenota in base alla disponibilità per viaggiare entro il 24 ottobre 2009.


Valigia virtuale
venerdì 7 novembre 2008

Viaggiare è diventato sempre più semplice. Grazie ad Internet è possibile acquistare un biglietto aereo direttamente da casa, prenotare l'albergo dove passare la notte, noleggiare un'automobile.
Un problema a dire il vero è rimasto: la maledetta valigia. Il tempo per prepararla può essere addirittura superiore a quello della prenotazione dell'aereo e dell'albergo. Se a questo aggiungiamo il fatto che viviamo nell'incertezza che venga smarrita all'aeroporto, che i tempi d'attesa per il ritiro possono potrarsi più di quello che abbiamo a disposizione e che, dopo un'estenuante attesa, dovremmo sbatterla su e giù per chissà quante scalinate, portarsi dietro la valigia diventa davvero un "peso".
Ma niente paura, con Flylite anche questo è risolto. Dal 2007 si è imposto nel tourismo d'elite statunitense. Amato dai Vip e dai Manager Flylite lava i vestiti dei clienti, li mette nella valigia, li imbarca su un aereo e li fa trovare, stirati e profumati, nella camera d'albergo dove soggiornerà il fortunato viaggiatore.
In pratica una volta iscritti sul loro sito web e aver pagato un'iscrizione di 500$ si fisserà un appuntamento con un incaricato che porterà a casa vostra una valigia vuota da riempire con i propri indumenti e accessori personali. Da quel momento in poi questa diventerà la propria valigia standard. In seguito basterà connetersi al loro sito da cui è possibile gestire la propria valigia in remoto: gli indumenti scelti vengono catalogati, fotografati e inseriti nel database della compagnia. Fino a dodici ore prima della partenza, al cliente spetterà il compito di entrare nel sito, scegliere quali indumenti farsi portare, trasportando la foto all'interno di uno spazio vuoto che corrisponde alla valigia virtuale, selezionare la data e l'orario di arrivo, e specificare l'indirizzo dell' hotel nel quale si soggiornerà.
FlyLite è davvero un'idea geniale che sfrutta le infinite potenzialità della Rete, peccato solo che sia costoso ed adatto a frequent flyer facoltosi. Per il momento il servizio è attivo solo per i viaggiatori che partono dagli U.S.A. (ma entro l'anno sarà ampliato) e ha dei costi non proprio alla portata di tutti: oltre alla tassa di iscrizione di 500 dollari (che comprende la prima catalogazione degli indumenti e la pulizia), si aggiunge il costo per ogni viaggio che si aggira intorno ai 100 dollari, variabile a seconda della grandezza del bagaglio, della destinazione e della tempestività della richiesta.
Che dire...il tempo è denaro !!!


Offerte Low Cost
giovedì 6 novembre 2008

- Stati Uniti da 219€ in offerta con Airberlin per volare a Fort Myers, New York, Miami, Los Angeles, Vancouver a partire da 219€ sola andata. Si parte da Dusseldorf o da Berlino, Hamburg, Monaco, Norimberga e Stuttgart sempre via Dusseldorf. Si prenota entro il 30 novembre e si vola da maggio ad ottobre 2009.

- Tratte nazionali a 50€ con Meridiana tratte nazionali con 5000 posti in offerta per volare a Torino e Verona da Catania, Napoli, Palermo e Roma. L'offerta è valida dal 10 gennaio fino al 28 marzo 2009. Inoltre offerta per Mosca e Tel Aviv rispettivamente a 127€ e 138€.

- Voli per la Germania da 19,99€ solo andata, con Germanwings , tutto incluso per volare verso destinazioni tedesche. Si prenota entro la mezzanotte di domenica 9 novembre e si vola dal 15 novembre al 31 marzo 2009.

- Promozione Condor con 100.000 voli per viaggiare in tutto il mondo. Tra le destinazioni in offerta Maiorca, Malaga, Antalaya a partire da 49€ e Dubai e Las Vegas da 199€. Si parte dalla Germania con tariffe sola andata tutto incluso. Si prenota entro la mezzanotte di sabato 8 novembre e si vola da subito fino ad aprile 2009.

- Voli da 22€ e 49€ interni alla Spagna e verso le Baleari e verso le Canarie da 49€ con Spanair. Tariffe a tratta comprando andata e ritorno prenotabili entro il 13 novembre. Si vola dal 1 gennaio al 31 marzo 2009.

- Stati Uniti da 249€ con Aerlingus. Si parte da Roma e Milano in base alla disponibilità e si viaggia fino al 28 febbraio 2009.

- Voli a 10€ sola andata con Ryanair per volare a novembre, dicembre e gennaio. Si prenota entro la mezzanotte di domenica 9 novembre.

- Roma-Torino da 24,99€ con Blu-express che offre 1000 posti tasse incluse. Si viaggia dal 24 novembre e si prenota in base alla disponibità.

- Quattro giorni a 44€ Con SkyEurope voli in offerta per diverse destinazioni europee a partire da 44€ sola andata tutto incluso. Si prenota fino a venerdi 7 e si vola dal 10 novembre fino a fine anno. La tariffa è soggetta a disponibilità.

- Asia, Africa e Medio Oriente da 564€ con Air France a/r tutto incluso. Tra le destinazioni Tokyo, Pechino, Shanghai, Hong Kong, Amman, Lagos. Si vola fino al 26 marzo 2009 e si prenota entro domenica 16 novembre.


Welcome Mr. President
mercoledì 5 novembre 2008


Street View ... finalmente in Italia
venerdì 31 ottobre 2008
Al momento la modalità Street View è attiva per le sole città italiane di Milano, Firenze, Roma e Lago di Como. Speriamo che presto se ne aggiungeranno altre (non vedo l'ora di rivedere la bella Venezia).
Buon divertimento
Eccovi un video che vi mostra come funziona


Ritorno da Venezia
mercoledì 29 ottobre 2008
1. Ho prenotato il volo con carta Visa Electron (Postepay). Con altri circuiti Ryanair addebita 5 euro a persona.
2. Ho viaggiato senza valigia da stiva (tanto erano solo 2 giorni) il cui imbarco comporta il pagamento di 30 euro a/r.
3. Mi sono ricordato di fare il Check-in on line, così oltre alla coda al desk ho riparmiato anche 5 euro di tassa per l'emissione del biglietto.
4. Non ho acquistato l'assicurazione di euro 14,50 che considero inutile per un viaggio breve e soprattutto a basso costo.
5. Non ho acquistato l'imbarco prioritario di euro 10.
Se si fa attenzione a queste cose si riesce a mantenere il prezzo offerto, altrimenti questo lieviterà inevitabilmente.
Detto questo mi resta solo da annunciare il ritorno delle offerte Ryanair a 1 euro insieme ad altre nuove offerte degli altri vettori:

- Nuova offerta Ryanair con 1 milione di voli ad 1€ sola andata.Si prenota entro giovedì 30 ottobre e si vola a novembre, dicembre e gennaio.

- Promozione Lufthansa per volare negli Stati Uniti da 459€, Medio Oriente da 399€, Asia da 489€. Offerta a/r tutto incluso, si prenota fino a domenica 16 novembre e si vola fino a marzo 2009.

- Offerta SkyEurope con 1 milione di posti a 9€ sola andata tutto incluso per tutte le destinazioni. Si prenota entro la mezzanotte di domenica 2 novembre e si vola nel 2009. L'offerta è soggetta a disponibilità.

- Voli di sola andata da 19€ con TUIfly per verso diverse destionazioni tedesche. Si parte da Cagliari, Olbia, Bari, Napoli, Venezia, Pisa, Milano, Catania e Palermo. Si prenota entro la mezzanotte di mercoledi 29 ottobre e si vola da novembre a marzo 2009.

- Con Transavia 18.500 biglietti con sconto fino a 13€ a persona a tratta per volare ad Amsterdam. Si prenota fino a lunedì 3 novembre e si viaggia dal 3 novembre al 3 gennaio 2009. Si vola da Milano Orio, Treviso, Pisa, Napoli e Roma Fiumicino.

- Se pensate di volare in Portogallo, non perdetevi l'offerta della Tap per volare a Lisbona e Porto. Si parte da Milano Malpensa e si torna a partire da 76€ a tratta.

- Con Clickair 1.200.000 posti a partire da 35€ sola andata per volare dalla Spagna verso diverse destinazioni europee. Si prenota in base alla disponibilità per viaggiare entro il 24 ottobre 2009.


Venezia a soli 2 euro
venerdì 24 ottobre 2008
Al ritorno vi farò sapere com'è andata.


Offerte Low Cost
mercoledì 22 ottobre 2008

- Offerta KLM per volare da 456€ a/r tasse incluse verso Boston, Chicago, New York, Dallas e San Francisco partendo da Milano. Se si effettua la prenotazione on line, l'emissione del biglietto è gratuita.

- Aerlingus propone voli a Dublino, Belfast e Cork con biglietti al solo costo di tasse e addebiti. L'offerta è valida fino alla mezzanotte di venerdi 24 ottobre per volare dal 4 novembre al 18 dicembre e dal 12 gennaio al 12 febbraio. Si parte da Milano e Roma.

- Con SkyEurope prenota il prossimo Natale voli a partire da 29€ sola andata tutto incluso per Praga, Vienna e Bratislava. Si prenota entro venerdì 24 ottobre e si viaggia dal 18 novembre al 18 gennaio 2009. Si parte da Roma, Milano Bergamo, Napoli, Venezia/Treviso, Bari e Trieste.

- Con Sterling rilassatevi al sole: offerte per le Gran Canaria, Tenerife, Madeira, Lisbona, Nizza a partire da 70€ sola andata. Se invece preferite la neve Salisburgo, Chambery, Ginevra e Milano a partire da 54€ sola andata. Si parte da Copenaghen, Stoccolma, Oslo in base alla disponibilità.

- Biglietti redticket di Austrian Airlines per volare a Sofia, Kiev, Mosca, San Pietroburgo, T'bilisi ed Erevan a partire da 305€ a/r. Si prenota entro il 22 novembre e si vola dal 1 novembre al 31 marzo escluso il periodo 19 dicembre-6 gennaio 2009. Si parte da Bologna, Firenze, Milano, Roma e venezia.

- Con TUIfly ogni 2 persone una paga soltanto le tasse aeroportuali e i supplementi se l'altro passeggero paga la tariffa intera. La promozione è valida per i voli prenotati on line. Si viaggia da novembre a marzo 2009 e si prenota entro la mezzanotte di domenica 26 ottobre.


Trasferimento contenuti
martedì 21 ottobre 2008
www.giovannicaiazza.com
Aggiornate il vostro bookmark


Street View
sabato 18 ottobre 2008
Con Street View si può esplorare virtualmente le città guardandole attraverso immagini a 360 gradi. Le fotografie sono scattate lungo le strade delle città per cui la sensazione è quella di girare in auto e osservare quello che ci sta attorno. Inoltre una linea semi opaca nella fotografia ci indica la direzione della strada e alcune freccie ci segnalano le fotografie disponibili in quella zona.
Il numero di città in cui il servizio è disponibile è al momento limitato ma io sto rivivendo un pò la mia scorsa vacanza a Parigi ripercorrendo esattamente i luoghi e le strade che ho già "realmente" visto. Di seguito vi riporto l'albergo dove ho soggiornato e che consiglio vivamente sia per l'ottimo rapporto qualità prezzo e sia per la posizione (vicinissimo alla fermata della metropolitana).
Hotel Charlemagne
View Larger Map


Nuove offerte low cost
sabato 11 ottobre 2008

- Offerta di 40.000 posti a 40€ sola andata tutto incluso. Si prenota fino a domenica 12 ottobre. Si viaggia nei mesi di ottobre e novembre in base alla disponibilità.

- Promozione redticket di Austran Airlines per volare a Vienna da 99€ a/r tutto incluso. Si vola da Milano, Roma e Venezia in base alla disponibilità.

- Offerte Iceland Express per volare da 99€ in Islanda. Si parte da Aalborg, Alicante, Barcelona, Basilea, Berlino, Billund, Bologna, Copenhagen, Eindhoven, Francoforte Hahn, Friedrichshafen, Ginevra, Gothenburg, Cracovia, Londra, Parigi, Stoccolma e Varsavia. Si vola fino al 31 agosto 2009.

- Offerta Clickair per volare a partire da 35€ verso diverse destinazioni europee. Si parte da Barcellona, La Coruna, Bilbao, Malaga, Siviglia, Valencia e Vigo. L'offerta è soggetta a disponibilità per volare fino al 28 marzo 2009.

- Con InterSky si vola da Friedrichshafen a partire da 59,99€ alla volta di Berlino, Amburgo, Munster-Osnabrueck, Dresda, Parigi, Vienna, Graz, Colonia. Si prenota entro domenica 12 ottobre e si vola dal 27 ottobre al 31 gennaio 2009.


Sumo Paint
lunedì 22 settembre 2008
Una volta entranti nel sito, basterà cliccare su "Open SumoPaint in new Windows" per aprire una finestra del programma, a questo punto sarà possibile caricare le nostre immagini e inziare a modificarle sfruttando i vari tool disponibili (ricordatevi di disattivare il blocco popup di Firefox o di Internet Explorer).
Quando avremo completato la nostra opera d'arte, potremo scegliere di salvare il lavoro sul PC, oppure sul nostro account direttamente sul sito.

Paint Sumo è dotato inoltre di una tavolozza di strumenti altamente user friendly, che rievoca Paint, Photoshop, GIMP e altri comuni editor di immagini. La strumentazione è completa ed accessibile e con risultati di ottima qualità.


La Défense
La Défence è un quartiere situato ad Est di Parigi. Spettacolare dal punto di vista architettonico,fanno bella mostra i grattacieli di uffici, centri commerciali, giardini e fontane...il tutto in stile moderno. Chi visita La Dèfence dimentica di essere nella capitale francese e si sente proiettato in una città futuristica. Gli occhi sono però tutti puntati sull'arco eretto al centro del quartiere (Grande Arche), rigorosamente moderno, che si contrappone, oltre che per stile anche per posizione, al classico "Arch De Triumph" locato sugli Champs Elisees.
Il quartiere come tutta la città è ben collegato alla linea metropolitana e lo si raggiungere tramite la linea 1, inoltre è raggiungibile dalle zone periferiche tramite la linea A della RER.
Per chi volesse visitare questo posto davvero unico, mi sento di consigliare un albergo nelle strette vicinanze: l' Hotel Charle Magne. Il personale è gentile e disponibile, le camere sono comfortevoli e i prezzi non sono eccessivi, variano dalle 60 alle 90 euro a notte per una camera doppia. Io ho pernottato per 5 giorni e mi sono trovato benissimo, servono una buona colazione e la zona dove è situato è comodissima. La fermata 1 della Metro è praticamente difronte all'hotel potendosi così spostare in qualsiasi punto della città. Inoltre il quartiere dove è ubicato (Neuilly Sur Seine), è zeppo di ristorantini e negozietti vari dove degusterete una fine cucina parigina.


Sintra
sabato 20 settembre 2008
Sintra (patrimonio dell’umanità) è situata ad una trentina di chilometri da Lisbona, è quindi raggiungibile con un viaggio in treno di 40 minuti circa (3.20 € andata e ritorno). Affianco alla stazione troverete il centro di informazioni turistiche, dove saranno molto disponibili nel fornirvi indicazioni e mappe. Con un pullman urbano si raggiunge Sintra Vila, cioè il centro storico, pieno di simpatici negozi e di ristoranti che vanno incontro ad ogni tipo di esigenza. Lì potrete visitare il Palacio National de Sintra, caratterizzato all’esterno da due enormi comignoli che sormontano la cucina del palazzo, e all’interno da sale impreziosite da elementi orientali (la sala araba), ispano-moresche e rinascimentali; su tutto, domina l’azulejo che, proprio dopo la costruzione di questo palazzo, diverrà il tema ricorrente delle decorazioni portoghesi.
Sempre usufruendo del servizio urbano, potrete salire fino all’altura dove si trovano il Palazzo della Pena ed il Parco della Pena. Il Parco è caratterizzato dal punto di vista naturalistico dalla presenza di piante molto rare e belle (come la Sequoia semprevirens, il Ginkgo bilboa e la thujia placata); vale la pena di visitarlo per le cappelle, i monumenti, le statue e i laghetti che formano un piacevole percorso. Proprio nel mezzo del parco sorge il Palazzo della Pena, costruito (come il parco) per volontà di Dom Fernando II nel 1840 sulle rovine dell’antico monastero della Pena; egli diede l’incarico all’architetto prussiano L. Von Eshweger di erigere un palazzo nel quale fossero riuniti tutti gli stili architettonici lusitani. Il risultato (che poteva potenzialmente essere un disastro!) è un palazzo unico e maestoso, nel quale convivono gotico, manuelino, rococò, mudejàr e barocco! Un consiglio: cercate di evitare i fine settimana, in modo da poter visitare tutto con la massima tranquillità e spendendo la metà del tempo! (ma attenzione: il lunedì è chiuso).
Appena cinque minuti sotto il Parco della Pena, sorge il Castello dei Mori, costruito dagli arabi e successivamente conquistato dal primo re del Portogallo Dom A. Henriques.
Sintra è anche una cittadina nella quale è bello camminare e perdersi: lungo le strade si possono vedere molti monumenti (come la Fonte Mouristica, la Fonte da Pipa e la Fonte da Sabuga), chiese romantiche (Igreja de Sao Martino, Igreja de Sao Pedro de Penaferrim…) e case meravigliose; non mancate di assaggiare le queijadas, dei dolcetti di formaggio le cui origini risalirebbero al XIII secolo.
Se ne avete la possibilità, fate una capatina a Cabo de Roca, la punta più occidentale d’Europa, un’altura a strapiombo sul mare che offre un panorama mozzafiato e sicuramente molto emozionante!
Scritto da Speranza84 - CHI DI SPERANZA VIVE


Offerte x tutti i gusti:low cost intercontinentali
lunedì 15 settembre 2008
Con Air France tariffe in offerta per volare a New York, Chicago, Boston, Los Angeles, San Francisco, San Paolo, Caracas, Bogotà, Caraibi e altre città a partire da 458€ a/r. Si prenota entro il 10 ottobre per gli Usa ed il 30 settembre per Sud America e Caraibi.
Offerta di Meridiana con 9000 posti da 47€ per volare nella magica Venezia da Catania e Napoli. Si vola dal 26 ottobre al 26 marzo 2009.
Con Monarch fino al 35% di sconto per i voli di ritorno per tutte le rotte e date. Si prenota entro la mezzanotte di martedì 16 settembre.
Offerta KLM per volare ad Amsterdam, New York, Dubai, Nairobi, Shanghai, Panama e altre destinazioni a partire da 149€ a/r. Si prenota entro 21 settembre per le destinazioni europee ed il 30 settembre per il resto del mondo. Si vola fino al 31 marzo 2009.
Promozione British Airways per volare a/r negli Usa da 526€, in Africa da 642€, in Asia da 691€ ed in Medio ed Estremo Oriente da 455€ e 567€. Si prenota entro il 31 ottobre e si vola entro il 31 marzo 2009. L'offerta è soggetta a disponibilità


Blogtime n.2
domenica 14 settembre 2008


Continua la promozione dei voli a 1 euro
mercoledì 10 settembre 2008


Voli in promozione by KML
domenica 7 settembre 2008


Temi per Google Chrome
sabato 6 settembre 2008

Per l’istallazione dobbiamo rimpiazzare un file dll, che si trova nella cartella Themes e si chiama default.dll, con quello del tema che andiamo ad istallare. Il percorso per trovare questo dll cambia a seconda della versione del sistema operativo utilizzato.
Per visualizzare la directory di sopra bisogna che l’opzione Visualizza Cartelle e files nascosti sia abilitata. Per far ciò, andare in Pannello di controllo –> Opzioni Cartella –> Visualizzazione –> a questo punto spuntare Visualizza Cartelle e files nascosti.
Fare un backup del dll originale che è il tema di default, quindi sostituirlo con il tema che vogliamo e con Chrome chiuso in modo che le modifiche possano avere effetto e si abbia il nuovo tema quando si avvia il browser.


Offerte Low Cost
giovedì 4 settembre 2008


Google Chrome: prime impressioni
martedì 2 settembre 2008


Google Chrome: il nuovo web browser targato Google

sarà un browser fortemente orientato al web 2.0 e includerà una suite di programmi per ufficio, tutto integrato.
Sarà il browser per chi naviga, chatta, guarda video, ascolta musica, gioca e scrive.
In "stile Google" promette di facilitare la navigazione senza dare nell'occhio né disturbare la navigazione,
Includerà inoltre una modalità per navigare in incognito e senza lasciare tracce (da alcuni ribattezzata "Porn mode"…), una risposta a chi taccia Google di farsi un po' troppo gli affari degli altri?
Il lancio è previsto oggi stesso, in 100 paesi (ci sono quindi buone possibilità che sia inclusa l'Italia), e avverrà tra poche ore.
E' possibile visualizzare un fumetto prodotto da Google che spiega le funzionalità di questo nuovo browser.
Non vedo l'ora di poterlo scaricare...speriamo di farcela prima che collassi in sito per il download.

